S.Andrea
S.ANDREA DOP

Imballi da 10 pz destinati alla vendita al pubblico
Tipo confezionamento: atmosfera protettiva (azoto)
Tipo confezione: astuccio in cartoncino retro avana
Dimensioni HxLxP in mm: 209 x 128 x 62
Codice EAN prodotto: 8052742651028
Contenuto netto prodotto: 1 kg
Peso lordo prodotto: 1.055 gr
IVA: 4%
Conservazione: Luogo fresco e asciutto
TMC: 24 Mesi
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Prodotti per imballo: 10
Codice EAN imballo: 8052742651035
Peso lordo imballo: 10,9 kg
Dimensioni HxLxP in mm: 225 x 330 x 270
Materiale imballo: Cartone
Tipo pallet: EPAL
Imballi per strato: 10
Strati: 6
Imballi per pallet: 60
Totale prodotti per pallet: 600
Peso lordo pallet: 680 kg (compreso peso pallet)
Dimensioni HxLxP in cm: 148 x 80 x 120 (compreso altezza pallet)
NOTA DISTINTIVA:
Varietà tradizionale del nostro territorio, il S. Andrea è il cavallo di battaglia delle nonne nelle cascine vercellesi. Ha un’ottima capacità di assorbire i condimenti ed esprime al meglio le sue caratteristiche nei risotti cremosi e saporiti. Negli ultimi anni è sempre più apprezzato per la preparazione di ottimi arancini, ma compete alla grande da sempre nella preparazione del piatto tipico locale: la famosa Panissa vercellese. Tempo di cottura: 12’
DESCRIZIONE:
Il Riso S. Andrea DOP è uno dei risi più rappresentativi e fiore all’occhiello della Baraggia Biellese e Vercellese. Fu introdotto nel 1974 come selezione di una varietà più antica, il Rizzotto. La Baraggia è un’area pedemontana compresa tra le province di Vercelli e Biella: un prezioso territorio che dalle Prealpi del Monte Rosa si estende verso la pianura ed è attraversato dai torrenti Cervo ed Elvo. Il clima e la composizione argillosa del terreno un habitat vegetale unico, per cui “i chicchi della Baraggia” presentano caratteristiche organolettiche peculiari da cui deriva la piacevole consistenza in cottura.